valutazioni cognitive

Ciascuno di noi apprende in modo differente.

Sentirsi adeguati e “all’altezza” a scuola ha un forte impatto sull’autostima, sulle relazioni con i pari e sulle scelte di vita future. Per questo, al fine di affrontare più serenamente la scuola, è fondamentale disporre di strumenti e strategie individualizzati.

Talvolta le docenti segnalano difficoltà nel fronteggiare le richieste scolastiche, sospettando che possano esservi alla base dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Per approfondire tali sospetti è necessaria una valutazione cognitiva, seguita da approfondimenti logopedici, che è possibile svolgere tramite una logopedista con la quale collaboro. Le due relazioni cliniche vanno presentate all’Asl competente, che rilascia un’eventuale attestazione di diagnosi di DSA, che dà accesso agli strumenti compensativi e dispensativi.

Collaboro inoltre con il Lab-18, uno studio presso cui diversi professionisti lavorano in sinergia al fine di proporre percorsi individualizzati, mirati a potenziare le abilità compromesse e riorganizzare la motricità automatica sottostante al DSA.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO o UNA CONSULENZA ONLINE COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

[wpforms_selector form_id=”289″ _builder_version=”4.21.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/wpforms_selector]